• Home 🏠
  • Filosofia 🧙‍♂️
  • About Me 👨‍💻
    • Testimonial
    • Progetti e collaborazioni
    • Rassegna Stampa
  • 1000 modi di comunicare 📢
    • Business
    • Social Network
    • Arte
    • Simbologia
    • Linguaggio e letteratura
    • Spettacolo
    • Fashion
    • Food
    • Sport e Gaming
    • Travel
    • Politica
  • Risorse per il tuo business 🚀
    • Guide
    • Lavora con me
  • Consulenza 📩
Giordano Sottosanti | Digital Marketer Giordano Sottosanti | Digital Marketer
  • Home 🏠
  • Filosofia 🧙‍♂️
  • About Me 👨‍💻
    • Testimonial
    • Progetti e collaborazioni
    • Rassegna Stampa
  • 1000 modi di comunicare 📢
    • Business
    • Social Network
    • Arte
    • Simbologia
    • Linguaggio e letteratura
    • Spettacolo
    • Fashion
    • Food
    • Sport e Gaming
    • Travel
    • Politica
  • Risorse per il tuo business 🚀
    • Guide
    • Lavora con me
  • Consulenza 📩
Input your search keywords and press Enter.
Arte Spettacolo

Ludovica, Giordano e Federico: tre giovani innovatori al Premio ANGI

by Giordano Sottosanti / 22 Aprile 2020
Rate this post

Cosa ci fa un “Content Dreamer” insieme alla cantante Ludovica di Amici 2018/19, alias Ludovica Caniglia, e ad un giovane e visionario neurochirurgo come Federico Nicolosi dell’Istituto Humanitas di Milano alla Camera?

Riavvolgiamo il nastro e facciamo un passo indietro. Il 17 dicembre 2019 è stata una giornata speciale. È stato, infatti, il giorno in cui si è tenuta la seconda edizione del Premio Nazionale ANGI. La location, ormai consueta, è l’affascinante Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, a Roma. Davanti ad una platea composta da alcune tra le maggiori istituzioni italiane ed europee, aziende tra le più importanti d’Italia, strartup innovative, professionisti di ogni settore, studenti e personaggi del mondo dell’arte, dello spettacolo, dello sport.

Tra loro, c’eravamo anche noi. Giordano Sottosanti, Ludovica Caniglia e Federico Nicolosi. Tre siciliani accumunati, per altro, anche dallo stesso paese natale: Ramacca, in provincia di Catania. A questo punto Adam Kadmon direbbe: “Coincidenze? Io non credo!”. Ma entriamo nel merito.

Che ci faccio con Ludovica Caniglia e il neurologo Federico Nicolosi al Premio ANGI?

Come mai questo apparentemente inedito terzetto Made in Sicily era lì, dunque? Tutti i dettagli, con dovizia di particolari, nei prossimi paragrafi di questo articolo.

Cos’è il premio ANGI e tutto quello che devi sapere su Ludovica e Federico

Per chi non lo sapesse il Premio ANGI è un prestigioso riconoscimento conferito annualmente dalla più importante realtà dell’innovazione del Belpaese.

Sto parlando dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (il cui acronimo è, appunto, ANGI). Si tratta della prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione, in ognuna delle sue forme.

Sul sito ufficiale, in merito al Premio ANGI, si legge:

«Meritocrazia ed eccellenze nella premiazione delle migliori iniziative degli innovatori italiani, al fine di promuovere le eccellenze di carattere sociale, la ricerca scientifica e tecnologica, la formazione e la cultura, l’imprenditoria giovanile e l’innovazione digitale».

Quest’anno nel corso della cerimonia sono stati premiati ben 26 brand e aziende. Ma sono stati anche consegnati alcuni riconoscimenti speciali a personalità di spicco che hanno contribuito alla diffusione della cultura dell’innovazione e ad ispirare le nuove generazioni. Tra queste grandi eccellenze italiane, spiccano proprio loro: Ludovica di Amici, che di cognome fa Caniglia ed è una cantante dalla voce straordinaria e che si avvia verso una brillante carriera, dopo aver partecipato al noto talent show di Maria De Filippi, e Federico Nicolosi, brillante neurochirurgo che esercita presso l’Istituto Humanitas di Milano impegnato nel rivoluzionario progetto UpSurgeOn, di cui parleremo tra poco.

Alcuni scatti di Ludovica Caniglia, Giordano Sottosanti e Federico Nicolosi al Premio ANGI

Caniglia Ludovica: da Amici al Premio ANGI

Conosciamo meglio la nostra artista con un po’ di curiosità. Dal compleanno di Ludovica Caniglia alle canzoni più belle.

Ludovica Caniglia nasce a Catania il 19 dicembre 1998 e cresce a Ramacca. Canta da sempre, ma ha iniziato a studiare quest’arte all’età di 11 anni.

Da una sua biografia, tratta da un articolo sul web, aggiornata a ridosso del Premio ANGI, possiamo facilmente comprendere il percorso che porta Ludovica ad Amici 2019 da dove viene:

«Grazie alla sua voce viene notata da un noto compositore di colonne sonore, per il quale compone sei brani per la colonna sonora della fiction televisiva “Non dirlo al mio capo” in onda su Rai1»

Per poi passare all’importante esperienza vissuta da Ludovica ad Amici e al Premio ANGI. Ma andiamo per gradi.

Amici 2019: serale Ludovica

La stessa bio citata fin qui, prosegue ricostruendo i momenti cruciali del percorso di Ludovica ad Amici 18:

«Ludovica Caniglia è un talento anche nello scrivere canzoni. E tra quei brani c’è anche Life will start again, versione inglese di “Tra i miei passi”, con cui si presenta ed accede ad Amici di Maria De Filippi».


Ludovica Amici Video – Tra i miei passi

Prende il via così l’avventura in crescendo di Ludovica ad Amici: pomeridiano prima e serale poi. L’artista siciliana, infatti, riuscirà anche ad approdare alla tanto ambita fase finale del programma di casa Mediaset.

È possibile rivivere quel bellissimo momento attraverso i video di Ludovica ad Amici di Witty Tv, relativi al suo accesso al serale.

Amici 2019: Ludovica eliminata, ma vincitrice morale

Ludovica ad Amici è stata eliminata, ingiustamente a detta di molti, nel corso della seconda puntata della fase finale del serale, suscitando scalpore sul web. Ma anche tra insegnati ed esperti al di sopra di ogni sospetto. Basta dare un’occhiata alle reazioni, ad esempio, di Francesco Facchinetti, Cristiano Malgioglio (altro personaggio originario di Ramacca) e provocando, addirittura, un cambio del regolamento del programma stesso su proposta nientepopodimeno che di Loredana Bertè. Ciò nonostante, la sua reazione è esemplare ed emozionante. Una lezione di classe e personalità.

Su questa vicenda consiglio la lettura dell’articolo di Rolling Stone, dal titolo eloquente che è tutto un programma “Amici 18, le pagelle della seconda puntata: il re è Ludo”. In poche parole: la vera vincitrice morale. Puoi rivedere anche l’ultima sfida di Ludovica ad Amici su Witty TV: Ludovica vs Tish.

La bio su Ludovica ad Amici del giornalista che ha firmato l’articolo a ridosso del Premio ANGI, finisce qui, salvo un un ultimo passaggio sul futuro che vedremo nel prossimo paragrafo. Perché siamo solo all’inizio della brillante carriera musicale che attende Ludovica Caniglia da Amici in poi.

Ludovica Caniglia: album e inediti

Inizia così l’era post Amici di Ludovica Caniglia:

«La partecipazione al talent show aumenta la popolarità di Ludovica Caniglia, facendo emergere tutto il suo talento. Tanto da diventare subito una delle “alunne” più amate dal pubblico e apprezzate dagli insegnanti. Attualmente sta lavorando a diverse nuove canzoni che sentiremo molto presto concretizzarsi in un album».

Nuove canzoni che non tardano ad arrivare. Il 22 gennaio 2020 il profilo Ludovica Caniglia Instagram annuncia per il 7 febbraio dello stesso anno l’uscita del singolo “Do I Wanna“. Eccolo qui sotto.


Ludovica Caniglia inedito – Do I Wanna

Un pezzo, a mio avviso, che è un po’ un mix di ritmi e sonorità soul, pop e blues. Impreziosito da un’interpretazione che ci permette di percepire tutta la potenza e l’energia artistica di Ludovica Caniglia, che ormai non è più “solo” la Ludovica di Amici, ma una cantante a tutto tondo che viaggia spedita verso una completa maturità artistica.

VEDI ANCHE – Ludovica Amici Instagram: ludowiththek.

Un giovanissimo talento, capace di ispirare le nuove generazioni con la sua interpretazione davvero innovativa. Insomma: esattamente le motivazioni che hanno spinto l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori a riservarle un Premio ANGI speciale.


Ludovica da Amici al Premio ANGI

Perché la musica può essere una delle più alte forme di innovazione, oltre che un importantissimo modo per comunicare.

Aggiornamenti: Touché e Filo Spinato fuori ora

Come detto, la carriera di Ludovica Caniglia dopo Amici è solo agli inizi: il 19 giugno 2020 è uscito il suo nuovo singolo, feat. Karma, dal titolo Touché. Il brano, non è solo interpretato, ma anche scritto dalla stessa Ludovica Caniglia, in collaborazione con Riccardo Cilia, Marco Di Martino e Francesco Sponta. Puoi ascoltare Touché qui: https://ffm.to/ludovicacanigliatouche.


Videoclip Touché nuovo singolo di Ludovica Caniglia

Il video Touché di Ludovica Caniglia è invece stato lanciato ufficialmente il 5 agosto 2020.

Poco più di un mese e ritroviamo la poliedrica cantante collaborare con un altro artista catanese: L’Elfo. I due danno vita all’esplosiva featuring “Filo Spinato”.


L’Elfo – Filo Spinato (prod. Funkyman) ft. Ludovica Caniglia

Federico Nicolosi e il progetto che potrebbe rivoluzionare la neurochirurgia

Dal mondo della musica a quello della Medicina e della Ricerca. Da Ludovica e Amici a Federico Nicolosi di UpSurgeOn.

Federico, classe 1985, è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania e specializzato in Neurochirurgia presso l’Università di Milano. Si forma tra il Policlinico Mangiagalli, il Niguarda di Milano e la neurochirurgia di Brescia.

Sappiamo già che è anch’egli originario di Ramacca. Attualmente è Consultant presso l’ospedale Humanitas di Milano e responsabile della sezione Education della Young Neurosurgeons Committee della Federazione Mondiale di Neurochirurgia (WFNS).

Ma non solo: il progetto che è valso a Federico il Premio ANGI si chiama UpSurgeOn, una piattaforma tecnologica davvero innovativa che potrebbe profondamente rivoluzionare la formazione chirurgica in Italia e nel Mondo.

In che modo? Attraverso strumenti che ripondono a precise caratteristiche:

  • Alto valore tecnologico;
  • Basso costo;
  • Accesso universale.

UpSurgeOn ha già realizzato una serie di primi simulatori in grado di fondere realtà fisica e realtà aumentata, inaugurando una nuova era nel training chirurgico.

Premio ANGI UpSurgeOn

La mission del progetto ha una duplice straordinaria valenza:

  1. Formare un numero maggiore di chirurghi nei Paesi in via di sviluppo;
  2. Velocizzare la formazione tradizionale nei Paesi già sviluppati.

Tutto questo a vantaggio di milioni di malati nel mondo. Si calcola, infatti, che ogni anno circa 5 milioni di persone affette da patologie neurochirurgiche non ricevano alcun trattamento per mancanza di specialisti, una carenza stimata in circa 23.000 neurochirurghi ogni anno.

Iniziativa più meritevole da premiare in questo ambito l’ANGI non poteva davvero trovare. Complimenti a Federico e a tutto il team di UpSurgeOn!

Giordano Sottosanti e l’ANGI: il terzetto è completo

L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori, sempre in occasione della seconda edizione del Premio ANGI, ha riservato un regalo anche a me. Nominandomi componente del Consiglio di Presidenza della stessa Associazione, volendo così omaggiare il mio lavoro in ambito comunicativo e istituzionale.

Attualmente, infatti, collaboro con diverse figure politiche e istituzionali, curando anche i rapporti tra queste e l’ANGI.

Per me è stato un onore condividere l’esperienza del Premio Nazionale ANGI con due talenti straordinari, nonché due persone speciali, come Ludovica e Federico. Esperienza che è poi proseguita con una bella accoglienza e un’intervista presso il Comune, quando tutti e tre ci siamo ritrovati nella ridente Ramacca per passare il Natale con le nostre famiglie e la nostra comunità.

Intervista Ludovica Caniglia, Giordano Sottosanti, Federico Nicolosi – Virtual Real Tv

Esperienze fantastiche che porterò sempre nel cuore. Auguro a Ludo e Fede i migliori successi nella vita e nei loro ambiti professionali: non vedo l’ora di ascoltare il prossimo singolo di Ludovica Caniglia e di seguire gli sviluppi del progetto UpSurgeOn di Federico e del suo team. Sarò il loro primo tifoso! Perché lo meritano.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

innovazionemedicinamusicaneurochirurgia
  • ♥248 3463
  • Read More
  • linguaggio minion Previous PostLinguaggio Minions: come ha rivoluzionato la comunicazione

You Might Also Like

linguaggio minion
Linguaggio Minions: come ha rivoluzionato la comunicazione
11 Ottobre 2018

Ciao, sono Giordano

Ciao, sono Giordano
BLOGGER • DIGITAL MARKETER • CONTENT DREAMER - Aiuto persone e aziende a creare o migliorare il loro business online. Sono co-founder dei progetti Instagram Marmi di Roma & Fontane d'Italia, Brand Ambassador del Mashable Social Media Day Italia e membro del Comitato Promotore ANGI (Associazione Italiana Giovani Innovatori). Amo viaggiare, fotografare e la vita da freelance.

Benvenuto

NUOVO LETTORE? INIZIA DA QUI ⬇

Iscriviti gratuitamente alla Newsletter e ricevi subito in REGALO la guida su come creare il tuo business online 🎁

COMMUNITY

  • 0followers
  • 0followers
  • 0followers
  • 0likes

Informazioni su questo sito

giordano sottosanti arte

Esistono tanti modi per comunicare e per sognare. Dall’ufficio stampa al digital marketing. Dalla musica alla cucina. Dalla moda ai tatuaggi. Dall’arte alla filosofia. Questo blog vuole offrirti consigli e strumenti utili per creare o migliorare il TUO BUSINESS, ma ha anche l’ambizione di provare a raccogliere EMOZIONI e sensazioni che scaturiscono da questi mille e più modi di comunicare.

1000 modi di comunicare

branding cibo cinema comunicazione politica cucina eventi digital food innovazione lavoro medicina musica neurochirurgia social media twitter

CERCA NEL BLOG

SMDAYIT + DIGITAL INNOVATION DAYS ITALIA

Digital Innovation Days Italy

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Seguimi su Instagram

📘 “Fu così che l’innocente Psiche, senza a 📘 “Fu così che l’innocente Psiche, senza accorgersene, s’innamorò di Amore” 📚
#lafavoladiamoreepsiche #amoreepsiche #amorepsiche #apuleio #lemetamorfosi #fiabe #favole #libriconsigliati #librodelgiorno #leggerelibri #libriclassici
Una #carbonara alternativa, formato speciale🍝 Una #carbonara alternativa, formato speciale🍝
#carbonararomana #eggsroma #noidiromafood #foodexperience
🪟 Trova l’intruso 🪟 #finestra #finestre # 🪟 Trova l’intruso 🪟
#finestra #finestre #openthewindow #finestresullarte #finestrasulmondo #palazzochigi #trovalintruso
“Andate a vederla” esortava Carmelo Bene. “G “Andate a vederla” esortava Carmelo Bene. “Guardatela in questo orgasmo, in questo suo venir meno, da monaca… tra i merletti marmorei, tra queste mani che non tornano anatomicamente. E vedrete davvero cos’è una cosa mancata. Non è una mancanza, è mancata da sempre… è prima delle parole e dopo delle parole”.
“La beata Ludovica Albertoni, in San Francesco a Ripa, la più grande meraviglia. Ecco qualcosa che eccede il capolavoro, che fa del Bernini un capolavoro… e non è più (solo) un capolavoro del Bernini”
L’opera affronta con forme più semplici e sobrie il tema dell’estasi cristiana, già toccato nell’Estasi di santa Teresa d’Avila. A fare da sfondo alla statua c’è una tela di Giovan Battista Gaulli, volutamente pensata affinché le due opere fossero in evidente contrasto: oltre all’ovvia differenza di materiali (il bianco marmo e i colori più cupi del dipinto), è forte la discordanza tra l’agitarsi convulso della figura distesa e la delicata visione paradisiaca alle sue spalle, quasi la pittura fosse la visione stessa della beata.
#estasi #beataludovica #ludovicaalbertoni #religiousart #religionart #artesacra #arteitaliana #chieseitaliane #estasidisantateresa #tesori_italiani #tesoriitaliani #bernini #carmelobene #sanfrancescoaripa #sculturaitaliana #marmidiroma #giovanbattistagaulli #artistiitaliani
🍰🧀🍫 La cheesecake al cioccolato dopo la p 🍰🧀🍫 La cheesecake al cioccolato dopo la pizza ci sta, no?
📝 Se vi va date un’occhiata al mio articolo sui migliori blogger di cucina italiani e internazionali. Lo trovate sul mio sito www.giordanosottosanti.it (link in bio) 🔗
#cheesecake #chocholatecheesecake #cheesecakechocolate #tortaalformaggio #tortaalcioccolato #scagliedicioccolato
Nascondino al museo 🫣 #nascondino #nascondinot Nascondino al museo 🫣
#nascondino #nascondinotime #nascondino🙈 #nascondiglio #halfface
Scopri di più... Seguimi su Instagram

Passione fotografica

📘 “Fu così che l’innocente Psiche, senza a 📘 “Fu così che l’innocente Psiche, senza accorgersene, s’innamorò di Amore” 📚
#lafavoladiamoreepsiche #amoreepsiche #amorepsiche #apuleio #lemetamorfosi #fiabe #favole #libriconsigliati #librodelgiorno #leggerelibri #libriclassici
Una #carbonara alternativa, formato speciale🍝 Una #carbonara alternativa, formato speciale🍝
#carbonararomana #eggsroma #noidiromafood #foodexperience
🪟 Trova l’intruso 🪟 #finestra #finestre # 🪟 Trova l’intruso 🪟
#finestra #finestre #openthewindow #finestresullarte #finestrasulmondo #palazzochigi #trovalintruso
“Andate a vederla” esortava Carmelo Bene. “G “Andate a vederla” esortava Carmelo Bene. “Guardatela in questo orgasmo, in questo suo venir meno, da monaca… tra i merletti marmorei, tra queste mani che non tornano anatomicamente. E vedrete davvero cos’è una cosa mancata. Non è una mancanza, è mancata da sempre… è prima delle parole e dopo delle parole”.
“La beata Ludovica Albertoni, in San Francesco a Ripa, la più grande meraviglia. Ecco qualcosa che eccede il capolavoro, che fa del Bernini un capolavoro… e non è più (solo) un capolavoro del Bernini”
L’opera affronta con forme più semplici e sobrie il tema dell’estasi cristiana, già toccato nell’Estasi di santa Teresa d’Avila. A fare da sfondo alla statua c’è una tela di Giovan Battista Gaulli, volutamente pensata affinché le due opere fossero in evidente contrasto: oltre all’ovvia differenza di materiali (il bianco marmo e i colori più cupi del dipinto), è forte la discordanza tra l’agitarsi convulso della figura distesa e la delicata visione paradisiaca alle sue spalle, quasi la pittura fosse la visione stessa della beata.
#estasi #beataludovica #ludovicaalbertoni #religiousart #religionart #artesacra #arteitaliana #chieseitaliane #estasidisantateresa #tesori_italiani #tesoriitaliani #bernini #carmelobene #sanfrancescoaripa #sculturaitaliana #marmidiroma #giovanbattistagaulli #artistiitaliani
🍰🧀🍫 La cheesecake al cioccolato dopo la p 🍰🧀🍫 La cheesecake al cioccolato dopo la pizza ci sta, no?
📝 Se vi va date un’occhiata al mio articolo sui migliori blogger di cucina italiani e internazionali. Lo trovate sul mio sito www.giordanosottosanti.it (link in bio) 🔗
#cheesecake #chocholatecheesecake #cheesecakechocolate #tortaalformaggio #tortaalcioccolato #scagliedicioccolato
Nascondino al museo 🫣 #nascondino #nascondinot Nascondino al museo 🫣
#nascondino #nascondinotime #nascondino🙈 #nascondiglio #halfface
Scopri di più... Seguimi su Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

2018 - All Rights Reserved @ Giordano Sottosanti

 

Caricamento commenti...