• Home 🏠
  • Filosofia 🧙‍♂️
  • About Me 👨‍💻
    • Testimonial
    • Progetti e collaborazioni
    • Rassegna Stampa
  • 1000 modi di comunicare 📢
    • Business
    • Social Network
    • Arte
    • Simbologia
    • Linguaggio e letteratura
    • Spettacolo
    • Fashion
    • Food
    • Sport e Gaming
    • Travel
    • Politica
  • Risorse per il tuo business 🚀
    • Guide
    • Lavora con me
  • Consulenza 📩
Giordano Sottosanti | Digital Marketer Giordano Sottosanti | Digital Marketer
  • Home 🏠
  • Filosofia 🧙‍♂️
  • About Me 👨‍💻
    • Testimonial
    • Progetti e collaborazioni
    • Rassegna Stampa
  • 1000 modi di comunicare 📢
    • Business
    • Social Network
    • Arte
    • Simbologia
    • Linguaggio e letteratura
    • Spettacolo
    • Fashion
    • Food
    • Sport e Gaming
    • Travel
    • Politica
  • Risorse per il tuo business 🚀
    • Guide
    • Lavora con me
  • Consulenza 📩
Input your search keywords and press Enter.
In evidenza Linguaggio e letteratura Spettacolo

Linguaggio Minions: come ha rivoluzionato la comunicazione

by Giordano Sottosanti / 11 Ottobre 2018
5/5 - (1 vote)

Sapevi che il linguaggio Minions ha davvero una sua logica e un senso compiuto?

Non ci credi? Allora devi assolutamente leggere questo articolo. Perché scoprirai che le frasi dei minion non sono solo espressioni demenziali e fini a se stesse.

Certo, le parole di una canzone dei minions non saranno profonde come le rime del poeta Prevert, ma le loro espressioni costituiscono l’equivalente di una lingua vera e propria. Eccone un primo piccolo assaggio.

http://giordanosottosanti.it/wp-content/uploads/2018/07/canzone-dei-minions.mp4

Inoltre, a differenza di come la storia del cinema ci ha spesso abituati (pensa ad esempio al film The Terminal), oggi siamo di fronte a linguaggi creati ad arte da esperti linguisti. In questo senso i film minions hanno rappresentato una pietra miliare, una vera rivoluzione dal punto di vista della comunicazione cinematografica. Ma proviamo adesso di capirne di più, entrando maggiormente nel dettaglio.

Tutto quello che devi sapere sul linguaggio minions

Questa premessa sul linguaggio dei Minions ti ha incuriosito? Allora non perdere assolutamente i prossimi paragrafi, perché andremo a scoprire nei dettagli lingua e significato delle parole utilizzate da questi curiosi e simpaticissimi esserini gialli. Buona lettura.

Cosa sono i Minions in realtà

Per comprendere fino in fondo il linguaggio minions, è necessario fare un piccolo passo in dietro e partire dalle basi. Occorre cioè conoscere le origini di questi bizzarri personaggi dalle gambe sottili e la testa ovale, con un ciuffetto di capelli sulla testa, uno o due occhi. Dei piccoli Umpa Lumpa giallognoli, ma molto più pasticcioni della popolazione immaginaria inventata da Roald Dahl nel romanzo La fabbrica di cioccolato, che indossano solitamente salopette di jeans, stivaletti, guanti e occhiali.

Il termine minion in inglese significa “galoppino”, ovvero “lacchè”. La loro prima comparsa sul grande schermo avviene nel film d’animazione Despicable Me (Cattivissimo Me in inglese), uscito nelle sale americane nel 2010, in cui i minions sono scagnozzi al servizio del cattivissimo (manco a dirlo) Gru. Nonostante il loro gran cuore, ma anche la loro non proprio spiccata intelligenza.

Dopo i sequel Cattivissimo Me 2 e 3, è arrivato nei cinema anche lo spin-on dedicato interamente ai mostriciattoli gialli. Ecco il trailer ufficiale “Minions il film“, che ci fornisce un quadro più preciso dei nostri “eroi”, oltre a regalarci alcune perle del loro modo di comunicare: primi fulgidi esempi di linguaggio minion.

http://giordanosottosanti.it/wp-content/uploads/2018/10/Cosa-sono-i-minions-Trailer-Film.mp4

Come puoi vedere, e ascoltare, il trailer svela anche i nomi di alcuni dei personaggi più divertenti: Dave, Carl e Norbert. Ma tra gli altri si distinguono, per il loro linguaggio minions e per le loro avventure (sarebbe meglio dire guai), anche e soprattutto Stuart, Kevin e Bob (protagonisti principali del film), Phil, Jorge, Tim e tanti altri.

Minions: frasi divertenti e significato

Fatte le doverose premesse del caso, passiamo al linguaggio minions vero e proprio. Per l’occasione ho preparato per te un dizionario minionese italiano.

Perché sì, è chiaro ed evidente: la lingua dei minions è indubbiamente il minionese.

Partendo dunque dalle frasi più divertenti ed emblematiche dello slang e del vocabolario minions, cercheremo di I terpretare e tradurre le espressioni più significative per svelarne il vero significato. Ecco qualche esempio:

  • «Poppadom?» – Tipica costruzione di una domanda Minion;
  • «Bananaaa! Potato-naaa!» – Banana e Patata, di cui i nostri amici gialli sono ghiotti;
  • «Gelato!» – Il linguaggio minion è influenzato in particolare dall’inglese e dallo spagnolo, ma questa parola è tratta in maniera evidente dall’italiano con egual significato;
  • «Kanpai» – Dall’italiano al giapponese. Questa espressione è simile all’equivalente di “Cin cin” in lingua nipponica;
  • «Hana, Dul, Sae» – Significa “Uno due tre” e anche questo è preso pari pari ma dal coreano
  • «Pwede na» – Altra frase di ispirazione asiatica, ispirata dal “possiamo iniziare?” in lingua filippina;
  • «Papoy? Wha kind a papoy? No no no, papoy! Ohhh, papi. He he he» –  “Papoy” significa giocattolo, non a caso somiglia all’inglese “toy” e al francese papuche/peluche. Questa frase viene utilizzata all’interno del film riguardo la discussione sull’opportunità di comprare un unicorno ad Agnes, la figlia minore di Gru in Cattivissimo Me;
  • «WHHHAAAAA?» – Espressione di generica confusione
  • «Para tú» – Simile allo spagnolo “Per te”.

Come vedi alcuni termini sono più “originali”, altri presi da culture realmente esistenti, ma in ogni caso tutto ciò dimostra la sensatezza delle espressioni utilizzate dai minions. Un linguaggio che ha certamente senso compiuto.

La lingua minions dunque esiste e comprende un po’ di inglese e di spagnolo a livello base, maccheronico per meglio dire. Qualche parola simile al francese, un pizzico di italiano, alcuni elementi di russo, coreano, filippino e giapponese. Un bel mix insomma.

Minions lingue: lingua inglese

Inglese e spagnolo, soprattuto. Come detto, queste sono le due lingue da cui trae maggiore ispirazione il linguaggio minions. Ecco alcune parole simili o tradotte dall’inglese al minionese:

  • Hello = Bello
  • Goodbye = Poopaye
  • Thank you = Tank yu
  • For you = Para tu
  • Marriage = La boda
  • Apples = Papples
  • I’m sorry = Bi-do
  • I’m hungry = We want banana
  • I swear = Underwear
  • Fire = Bee-do-bee-do-bee-do
  • We love you = Tullaliloo ti amo
  • I hate you = Tatata-bala-tu
  • What = Po-ka
  • Cheers = Kampai
  • Kiss Kiss = Muak muapk muapk

Si ispirano certamente allo spagnolo le tantissime frasi sulla “Papaya”, altra parolina magica nel linguaggio minions, come banana e potato.

Minions lingue: lingua spagnola

Frasi minions Papaya, ma no solo. Un’altra famosa espressione, che è possibile ascoltare in una delle scene più belle del film sui Mionions è una delle più “romantiche” (si fa per dire). Sembra un misto tra inglese e spagnolo. Un’anticipazione l’hai già avuta se hai visto il precedente video trailer all’interno di questo stesso articolo, ma andiamo adesso a vederlo nel dettaglio.

http://giordanosottosanti.it/wp-content/uploads/2018/10/hello-papagena-tu-le-bella-comme-le-papaya.mp4

Ebbene sì, anche qui, seppur in secondo piano, papaya ci cova. Ma forse non è il caso di utilizzarla per rimorchiare davvero.

Hello papagena tu le bella comme le papaya: traduzione

Come puoi capire dal video, la frase cult del film a cui faccio riferimento è: “Hello papagena tu le bella come le papaya”. Traduzione? Sono sicuro che adesso tu abbia tutti gli elementi per tradurla da solo. Scommettiamo?

E con questo è tutto: termina qui la guida al linguaggio minions. Speriamo sia servita a convincerti che esiste davvero. Adesso ci credi?

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

cinema
  • ♥193 15975
  • Read More
  • reinventarsi un lavoro Previous PostReinventarsi un lavoro: ecco come fare. La mia storia.
  • stasera mi butto giordano Next PostStasera mi butto: finalmente online

You Might Also Like

come si usa twitter
Come funziona Twitter: la guida completa
19 Novembre 2021
stasera mi butto giordano
Stasera mi butto: finalmente online
15 Ottobre 2018
cos'è il brand
Cos’è il brand: centro nevralgico del tuo business
8 Giugno 2018

Ciao, sono Giordano

Ciao, sono Giordano
BLOGGER • DIGITAL MARKETER • CONTENT DREAMER - Aiuto persone e aziende a creare o migliorare il loro business online. Sono co-founder dei progetti Instagram Marmi di Roma & Fontane d'Italia, Brand Ambassador del Mashable Social Media Day Italia e membro del Comitato Promotore ANGI (Associazione Italiana Giovani Innovatori). Amo viaggiare, fotografare e la vita da freelance.

Benvenuto

NUOVO LETTORE? INIZIA DA QUI ⬇

Iscriviti gratuitamente alla Newsletter e ricevi subito in REGALO la guida su come creare il tuo business online 🎁

COMMUNITY

  • 0followers
  • 0followers
  • 0followers
  • 0likes

Informazioni su questo sito

giordano sottosanti arte

Esistono tanti modi per comunicare e per sognare. Dall’ufficio stampa al digital marketing. Dalla musica alla cucina. Dalla moda ai tatuaggi. Dall’arte alla filosofia. Questo blog vuole offrirti consigli e strumenti utili per creare o migliorare il TUO BUSINESS, ma ha anche l’ambizione di provare a raccogliere EMOZIONI e sensazioni che scaturiscono da questi mille e più modi di comunicare.

1000 modi di comunicare

branding cibo cinema comunicazione politica cucina eventi digital food innovazione lavoro medicina musica neurochirurgia social media twitter

CERCA NEL BLOG

SMDAYIT + DIGITAL INNOVATION DAYS ITALIA

Digital Innovation Days Italy

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Seguimi su Instagram

💥 Un illogico paesaggio di disordine. L’oper 💥 Un  illogico paesaggio di disordine. L’opera di Hrafnhildur Arnardottir / Shoplifter che avvolge come una foresta dalle tinte impossibili. Fino a congiungersi con le parole di Emil Cioran “Be Afraid of the Enormity of the Possible” (Abbiate paura dell’enormità del possibile) trasposte su neon da Alfredo Jaar.
#crazychiostro #chiostrocrazy #chiostrodelbramante #alfredojaar #arnardottir #shoplifter #hrafnhildurarnardóttir #beafraidoftheenormityofthepossible #arteitaliana #neon
🍝 Se anziché una mela fosse stato un piatto di 🍝 Se anziché una mela fosse stato un piatto di #carbonara, avrei accettato già meglio la cazzata fatta da Adamo ed Eva
“Noooooo, telecamera?!” “Noooooo, telecamera?!”
Ma va a capire perché si vive se non si balla #c Ma va a capire perché si vive se non si balla
#chiostrodelbramante #chiostrodelbramanteroma #chiostrocrazy #alfredojaar #neonsignmuseum #neonart #neonsignart #ballare #museidiroma
🍹🥜Aperitivo catanese 🍘🍕 #aperitivocat 🍹🥜Aperitivo catanese 🍘🍕
#aperitivocatania #pasticceriasavia #cataniafoodporn #mangiareacatania #miniarancini #pizzette #snack #salatini
Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare.
Scopri di più... Seguimi su Instagram

Passione fotografica

💥 Un illogico paesaggio di disordine. L’oper 💥 Un  illogico paesaggio di disordine. L’opera di Hrafnhildur Arnardottir / Shoplifter che avvolge come una foresta dalle tinte impossibili. Fino a congiungersi con le parole di Emil Cioran “Be Afraid of the Enormity of the Possible” (Abbiate paura dell’enormità del possibile) trasposte su neon da Alfredo Jaar.
#crazychiostro #chiostrocrazy #chiostrodelbramante #alfredojaar #arnardottir #shoplifter #hrafnhildurarnardóttir #beafraidoftheenormityofthepossible #arteitaliana #neon
🍝 Se anziché una mela fosse stato un piatto di 🍝 Se anziché una mela fosse stato un piatto di #carbonara, avrei accettato già meglio la cazzata fatta da Adamo ed Eva
“Noooooo, telecamera?!” “Noooooo, telecamera?!”
Ma va a capire perché si vive se non si balla #c Ma va a capire perché si vive se non si balla
#chiostrodelbramante #chiostrodelbramanteroma #chiostrocrazy #alfredojaar #neonsignmuseum #neonart #neonsignart #ballare #museidiroma
🍹🥜Aperitivo catanese 🍘🍕 #aperitivocat 🍹🥜Aperitivo catanese 🍘🍕
#aperitivocatania #pasticceriasavia #cataniafoodporn #mangiareacatania #miniarancini #pizzette #snack #salatini
Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare.
Scopri di più... Seguimi su Instagram
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

2018 - All Rights Reserved @ Giordano Sottosanti